I laboratori didattici consentono di imparare divertendosi attraverso esperimenti e giochi. Lo scopo dei laboratori è quello di avvicinare i bambini alle scienze e al rispetto per l’ambiente.
- Impronte… E non solo!
Laboratorio didattico sul riconoscimento dei segni di presenza della fauna selvatica della Riserva. - Laboratorio di riciclo creativo
Dare nuova vita agli oggetti di uso comune e materiali inutilizzati che altrimenti finirebbero nella spazzatura, creando oggetti unici, riducendo i rifiuti e quindi aiutando il pianeta. - Dalla terra al pane
Dimostrazione del processo di trasformazione del seme in farina attraverso l’antico mulino idraulico che si trova nel Parco di Archeologia Industriale di Pettorano sul Gizio e laboratorio di panificazione. - Piccoli polentari crescono
Impariamo a conoscere il processo di trasformazione dal mais alla Polenta rognosa, antico pasto dei carbonai di Pettorano sul Gizio. - Gli animali del bosco
Dall’Orso bruno marsicano al lombrico: conosciamo la fauna selvatica della Riserva. - Conosciamo “Gizio”…il nostro fiume
Conoscere l’ecosistema fluviale quindi tutti i fattori abiotici e biotici e le interazioni tra questi, facendo particolare attenzione alla valutazione della qualità delle acque. - Le funzioni del bosco
Far conoscere l’importanza dell’ecosistema bosco e sensibilizzare le nuove generazioni educandole al rispetto e alla tutela di questo ambiente attraverso laboratori, attività ed escursioni. - Sulle tracce di bruno…l’orso marsicano
Conosciamo meglio la specie simbolo della nostra regione, così importante eppure così in pericolo.