La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio è stata negli ultimi 15 anni area di studio per molte tesi di laurea e di master. Alcune di queste tesi sono state presentate in convegni nazionali e pubblicate su riviste scientifiche di settore. Le Università e i centri di ricerca coinvolti sono stati:
- Università degli Studi dell’Aquila;
- Università degli Studi di Teramo;
- ESITPA, “Territoires, Environnement et Agricultures” (Francia).
Nel corso del 2017 la Riserva Naturale intende promuovere 4 tesi sperimentali con argomenti diversi tra loro:
- La valutazione ecologica delle cenosi forestali. Studio e monitoraggio a medio e lungo termine delle comunità di piccoli mammiferi arboricoli nel territorio della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio mediante nest-tubes (in collaborazione con l’Università degli studi del Molise);
- Studio dell’uso dell’habitat di Gatto selvatico (Felis silvestris) tramite foto e video trappolaggio (in collaborazione con il Parco Nazionale della Majella);
- Analisi dei dati da fototrappolaggio della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio;
- Analisi dei dati degli investimenti stradali con fauna selvatica in Abruzzo.
Gli studenti interessati possono inviare una mail di richiesta informazioni all’indirizzo info@riservagenzana.it indicando Nome, Cognome, Università di Provenienza e Numero di telefono.